PozzuoliCity

Music ​on-off

Grotta della Sibilla

sibillacumana
La tua Azienda su PozzuoliCity
pozzuolicitylogoeventi
pozzuolicitylogometeo
pozzuolicitylogopark
pozzuolicitylogotel
pozzuolicitylogoshop
icoputeolanit
pozzuolicitylogofoto
tablastminute
logoservizi1
pozzuolicitylogovideo

Sei in PozzuoliCity >> Siti archeologici >> Grotta della Sibilla

​Sulla sponda orientale del lago d'Averno, a circa 300 metri a sinistra dello sbocco del viale di accesso al lago, è situata la Grotta della Sibilla. 

 

Da non confondere con "L’Antro della Sibilla", individuato a Cuma, la cosiddetta Grotta della Sibilla, fu scoperta durante gli scavi archeologici promossi dai Borbone nel 1750 - 1792.

La grotta, un camminamento militare di epoca romana, fu voluto dal generale Marco Vipsanio Agrippa che, bonificato il lago d'Averno e ideato Porto Julius, volle questa grotta che attraversava Monte delle Ginestre ed arrivava nel lago di Lucrino. 

 

Il tunnel, scavato nel tufo, ha una lunghezza di circa duecento metri, largo poco più di tre metri ed alto quattro. La grotta, a circa a metà del tunnel, ha una piccola diramazione che conduce ad un corridoio dove, scesi circa trenta gradini, si accede ad alcune stanze sotterranee dove è presente una falde acquifera calde utilizzata nel Medioevo, per scopi terapeutici (“Lavacro della Sibilla”) 

 

Il poeta Virgilio ed alcune leggende legate ai viaggiatori del Gran Tour del diciassettesimo secolo, indicano questa grotta quale dimora della Sibilla Cumana, la sacerdotessa cara al dio Apollo, che prediceva il futuro. Per tale ragione, il luogo per lungo tempo è stato una delle mete preferite dai visitatori, affascinati da un sito diviso tra mito e storia.

Oggi il sito, di proprietà privata, presenta le stanze sotterranee della grotta non accessibili e bisognevoli di opere di ristrutturazione. 

Grotta della Sibilla : Lago d'Averno 


 Raggiungi il sito

 

image-380

Sei in PozzuoliCity >> Siti archeologici >> Grotta della Sibilla

info@pozzuolicity l'email di PozzuoliCity
tabhome
Torna alla pagina precedente di PozzuoliCity
logoinfo
logofb