PozzuoliCity

Music ​on-off

Monte Nuovo

montenuovomontenuovobelvederemontenuovosentieromontenuovovigneti
La tua Azienda su PozzuoliCity
pozzuolicitylogoeventi
pozzuolicitylogometeo
pozzuolicitylogopark
pozzuolicitylogotel
pozzuolicitylogoshop
icoputeolanit
pozzuolicitylogofoto
tablastminute
logoservizi1
pozzuolicitylogovideo

Sei in PozzuoliCity >> Siti naturalistici >> Monte Nuovo

Collocato in un’area tra la linea di costa, i laghi di Lucrino e di Averno e la piana di Toiano, si erge Monte Nuovo, il più giovane dei vulcani flegrei, nato in seguito all'eruzione del 29 settembre del 1538, che distrusse il piccolo villaggio di Tripergole. 

 

Una collina nata dall'ammasso di pietre, ceneri e lapilli, alta circa 140 metri, che oggi è ricoperta da una ricca vegetazione.

Al suo interno trova spazio l'omonima Oasi Naturalistica nata nel 1996, e visitabile liberamente. Oasi facilmente raggiungibile, grazie alla vicinanza della linea ferroviaria della Cumana (fermata "Arco Felice") e dell'uscita della Tangenziale (casello Pozzuoli).

Un sentiero, posto all'ingresso dell'Oasi, permette di raggiungere la cima più alta del cratere e godere di un panorama che va da Posillipo a Capo Miseno, con la veduta del Castello Aragonese di Baia, del Lago d’Averno, del complesso montuoso del Gauro e Monte Olibano, sulla cui cima sono siti gli edifici dell’Accademia Aeronautica. 

 

Sentieri interni permettono di fare l’intero giro dell’orlo del cratere e ammirare dall'alto i laghi di Lucrino e d'Averno, Punta Epitaffio e l’isola d’Ischia. Un ulteriore sentiero permette di raggiungere Il fondo del cratere occupato da alberi di castagno, felci e strati di muschio.

 

​La vegetazione che riveste le pareti di Monte Nuovo appare folta e varia, ricca di piante di corbezzolo, cisto ed erica ed una pineta risalente al 1930, sita sul versante meridionale di Monte Nuovo.

Monte Nuovo :  Via Virgilio 


Raggiungi il sito

 

image-380

Sei in PozzuoliCity >> Siti naturalistici  >> Monte Nuovo

info@pozzuolicity l'email di PozzuoliCity
tabhome
Torna alla pagina precedente di PozzuoliCity
logoinfo
logofb