PozzuoliCity

Music ​on-off

Monte Olibano

monteolibano1monteolibano
La tua Azienda su PozzuoliCity
pozzuolicitylogoeventi
pozzuolicitylogometeo
pozzuolicitylogopark
pozzuolicitylogotel
pozzuolicitylogoshop
icoputeolanit
pozzuolicitylogofoto
tablastminute
logoservizi1
pozzuolicitylogovideo

Sei in PozzuoliCity >> Siti naturalistici >> Monte Olibano

Il Monte Olibano, sito a nord fel golfo di Pozzuoli, trae il suo nome dal termine greco "Olibano" indicante la sterilità del luogo. Alto circa 150 metri, nasce sui depositi lavici del Monte Spina che si formò durante un'eruzione di circa 4000 anni fa. 

 

Facente parte della cintura craterica della Solfatara, Monte Olibano è costituito da lava indurita, creatasi dalla lenta risalita di magma viscoso che, non avendo la capacità di fluire, si è ammassato man mano su se stesso. 

 

Per le sue caratteristiche vulcaniche, la roccia del Monte Olibano sin dall'eoica romana, è stata sempre utilizzata come materiale da costruzione e per pavimentazioni stradali. Successivamente, le pareti del monte che affacciano sul mare, furono fatte scavare per utilizzare queste durissime lave vulcaniche.

 

Nei secoli lo sfruttamento è continuato ed una delle cave, quella sul fianco del colle verso Pozzuoli, fu chiamata "Pietriera" e la pietra che veniva estratta, fu chiamata "la pietra di Pozzuoli". Probabilmente fu per questo motivo che, il tratto di costa tra Pozzuoli e Bagnoli, fu poi chiamato "La Pietra". 

La "Cava Regia", l'area più vasta del Monte Olibana adibita a cava, fu invece abbandonata nella metà degli anni Cinquanta.

 

Successivamente, tra il 1958 e il 1962, la vetta della collina fu resa pianeggiante per poter ospitare le strutture del complesso dell'Accademia Aeronautica, progettato dall'ingegnere Pasquale Amodio. Per tale motivo Monte Olibano è detto anche il "Duomo di Pozzuoli" 

Monte Olibano : Via san Gennaro

Raggiungi il sito

 

image-380

Sei in PozzuoliCity >> Siti naturalistici  >> Monte Olibano

info@pozzuolicity l'email di PozzuoliCity
tabhome
Torna alla pagina precedente di PozzuoliCity
logoinfo
logofb