PozzuoliCity

Music ​on-off

Monte Sant'Angelo

montes.angelostatuamontes.angeloeremo
La tua Azienda su PozzuoliCity
pozzuolicitylogoeventi
pozzuolicitylogometeo
pozzuolicitylogopark
pozzuolicitylogotel
pozzuolicitylogoshop
icoputeolanit
pozzuolicitylogofoto
tablastminute
logoservizi1
pozzuolicitylogovideo

Sei in PozzuoliCity >> Siti naturalistici >> Monte Sant'Angelo

La frattura della cinta craterica del complesso montuoso del Gauro, sito nella Piana Campana, ha determinato due rilievi montuosi : Monte Barbaro sul lato sud e Monte Sant'Angelo sul versante nord. 

Domina l'area di Monte Sant'Angelo, l'antica chiesa di San Michele Arcangelo, costruita dai Frati Benedettini di Montevergine su un ex fortilizio militare. ​In seguito la chiesa fu donata prima al Monastero di S. Lorenzo di Aversa  e successivamente al Vescovato di Pozzuoli che la proclamò parrocchia.

 

Nel corso del tempo la chiesa visse fasi alterne fino a subire un lento ed inesorabile declino che la portò prima ad essere abbandonata e poi ad essere sconsacrata.

Attualmente quel che resta dell'edificio è circondato da piloni dell'alta tensione e ripetitori televisivi che mal si adattano con le antiche forme romanico-gotiche della chiesa, unica nel suo stile in tutti i Campi Flegrei.

La vegetazione esistente lungo le pendici, è caratterizzata da siepi tipiche della macchia mediterranera, alberi di castagno e acero campestre. Vivono il territorio mammiferi come la donnola, il riccio ed uccelli come le cinciallegre, i merli, gli scriccioli, i pettirossi. 

Raggiungere Monte sant'Angelo, è facile. Oltrepassato lo squarcio della Montagna Spaccata, occorre imboccare la vicina strada del "Castagnaro" e seguire il sentiero che porta al Monte sant'Angelo.

Monte sant'Angelo : Via Vicinale del Castagnaro


Raggiungi il sito

image-380

Sei in PozzuoliCity >> Siti naturalistici  >> Monte Sant'Angelo

info@pozzuolicity l'email di PozzuoliCity
tabhome
Torna alla pagina precedente di PozzuoliCity
logoinfo
logofb