PozzuoliCity

Music ​on-off

Monumento Martin de Leon

monumentovescovomartindeleon
La tua Azienda su PozzuoliCity
pozzuolicitylogoeventi
pozzuolicitylogometeo
pozzuolicitylogopark
pozzuolicitylogotel
pozzuolicitylogoshop
icoputeolanit
pozzuolicitylogofoto
tablastminute
logoservizi1
pozzuolicitylogovideo

Sei in PozzuoliCity >> Siti monumentali >> Monumento Martin de Leon

Martino de Leon y Cardenas fu vescovo di Pozzuoli dal 7 aprile 1631 sino all'agosto del 1650, quando lasciò la città per coprire l'incarico di arcivescovo di Palermo.

 

Nella sua veste di vescovo, si prodigò molto per la città di Pozzuoli che deve al suo operato la realizzazione di molte opere pubbliche. Tra queste si ricordano il totale rifacimento del Duomo, che fu arricchito con preziosi altari marmorei ed opere di valenti pittori della scuola Napoletana del 600 ; la costruzione, presso Palazzo Toledo, della caserma ospitante la guarnigione spagnola residente in città ; la costruzione della via Napoli, che da Pozzuoli porta a Bagnoli.

 

Successivamente si prodigò per la ristrutturazione dell'acquedotto campano e del canale sotterraneo di via Cosenza,

A termine dei lavori, il vescovo donò alla città una fontana in marmo a forma esagonale ed abbellita dagli stemma della città e del vescovo, che oggi è sita in Piazza della Repubblica.

 

Nell'arco della sua permanenza in città, il prelato con le sue opere riuscì a creare un forte legame con la città che non aderì nel 1647, alla rivolta capeggiata da Masaniello contro gli Spagnoli. 

Scelta ricordata il 24 luglio 1648 dal re Filippo IV di Spagna, che insignì la città di Pozzuoli, del titolo di Città Fedelissima.

Nel 1655 il vescovo  Martino de Leon fu trasferito a Palermo ed i Puteolani, grati per quanto aveva fatto per la città, vollero dedicargli un monumento.

 

Il monumento, realizzato dallo scultore Giuliano Finelli, è costituito dalla statua raffigurante il prelato che poggia su una base avente quattro facciate, su cui sono ricordate le opere legate all'operato di Monsignor Martino de Leon. 
Attualmente, dopo lo spostamento da Corso della Repubblica, il monumento è sito nella area ristrutturata di Largo Cesare Augusto, a poca distanza dalla chiesa di S. Maria delle Grazie 


Monumento vescovo Martino de Leon : Largo Cesare Augusto


Raggiungi il sito

image-380

Sei in PozzuoliCity >> Siti monumentali >> Monumento Martin de Leon

Sei in PozzuoliCity >> Siti religiosi >> Chiesa dell'Assunta

info@pozzuolicity l'email di PozzuoliCity
tabhome
Torna alla pagina precedente di PozzuoliCity
logoinfo
logofb