PozzuoliCity
Music on-off
Chiesa San Raffaele Arcangelo
La chiesa, eretta nel 1745 sulle rovine della vecchia chiesa dedicata a santa Caterina, fu voluta da don Domenico D'Oriano ed intitolata a san Raffaele Arcangelo.
Dopo un lungo periodo d'abbandono, su progetto dell'architetto Raiola, la chiesa per volere di don Domenico D'Oriano, nel 1899 ritornò al suo antico splendore. Un'epigrafe marmorea posta all'entrata ricorda ai posteri tale benemerenza.
Gioiello di arte barocca, la chiesa presenta una facciata dal disegno molto armonico e sontuoso. Il portale d'ingresso, in piperno lavorato, é abbellito dalla statua in marmo dell'Arcangelo Raffaele.
La struttura della chiesa é a pianta centrale con la cupola suddivisa in quattro parti, dove sono affrescate immagini dell'Arcangelo Raffaele e di Tobia, opere dell'Arneri.
All'interno in posizione centrale é posto l'altare maggiore, di foggia barocca, e sormontato da una tela del 1740 opera di Niccolò Rossi.
L'abside presenta due opere di Giacinto Diano raffiguranti Santa Teresa d'Avila e Santa Maria Maddalena. Sul lato destro della chiesa é posto invece l'altare di Santa Caterina abbellito con un'opera del pittore Giacinto Diano. Poco oltre é sito l'altare di San Raffaele Arcangelo con una nicchia e una statua in legno dell'Arcangelo.
Pregevole é la sagrestia, con il soffitto abbellito da affreschi. Notevoli anche la tela di Giacinto Diano, raffigurante Tobia, e il ritratto di don Raffaele D'Oriano, fondatore della chiesa.
Sul lato sinistro della chiesa é invece posto l'altare delle Reliquie, con un'urna contenete oltre 170 reliquie di santi. All'ingresso sul lato destro é sito l'altare dei Santi Angeli con tele di Giacinto Diano.
Chiesa dell'Arcangelo Raffaele : Via G. Marconi n° 8