PozzuoliCity

Music ​on-off

Chiesa della Purificazione

chiesapurificazionechiesapurificazionecampanile
La tua Azienda su PozzuoliCity
pozzuolicitylogoeventi
pozzuolicitylogometeo
pozzuolicitylogopark
pozzuolicitylogotel
pozzuolicitylogoshop
icoputeolanit
pozzuolicitylogofoto
tablastminute
logoservizi1
pozzuolicitylogovideo

Sei in PozzuoliCity >> Siti religiosi >> Chiesa della Purificazione

La chiesa, nei cui sotterranei c'è la cripta più estesa di tutte le chiese puteolane,  é sita in uno dei tornanti di via Marconi, poco distante dall'ingresso del Rione Terra. 

 

Eretta agli inizi del 1700, la chiesa è dedicata alla Madonna della Purificazione anche se è maggiormente conosciuta come "Chiesa dell'Agnolo" sia per la devozione dei fedeli all'Angelo (in dialetto puteolano "Agnolo") Custode, sia per l'esistenza di una statua in legno del XVIII° secolo, raffigurante l'Angelo Custode. 


La chiesa fu voluta dai confratelli della Chiesa della Purificazione a mare (oggi "chiesa dell'Assunta a mare"), che si riunivano nei mesi invernali nella nuova chiesa e nei mesi estivi, nella chiesa vicino al mare. Successivamente, il 12 agosto del 1876, il vescovo De Vivo stabilì l'indipendenza delle due chiese. 

L'edificio religioso è a tre navate decorate con ricchi stucchi. All’ingresso c'è la cantoria, abbellita con un affresco raffigurante l’annunciazione della Madonna. Sul lato opposto, delimitato da due colonne ioniche, è sito l'altare maggiore, in marmo policromo con intarsi che raffigurano la Madonna con il Bambino. 

 

Sul lato sinistro della chiesa trova posto l'altare di San Michele Arcangelo con due medaglioni del '600 raffiguranti San Francesco e San Pietro. Sul lato destro invece, è sito l'altare dedicato all'Angelo Custode

 

Abbelliscono la chiesa, otto antiche tele, intercalate da un medaglione, disposte sui due lati della chiesa. Sul lato destro le tele raffiguranti San Domenico, San Enrico, San Michele Arcangelo, la Crocifissione di Gesù, Sant'Antonio di Padova.

Sul lato sinistro le tele raffiguranti San Silvestro Papa, Gesù, San Ignazio di Loyola, San Nicola.

 

Quattro lapidi apposte all'esterno della chiesa, ricordano la fondazione della chiesa nel 1702, i restauri del 1743, il voto del 21 ottobre del 1860 per l'adesione al Regno d'Italia, il transito di San Francesco d'Assisi. 
 

Chiesa della Purificazione : Via Marconi 2 


Raggiungi il sito

image-380

Sei in PozzuoliCity >> Siti religiosi >> Chiesa della Purificazione

Sei in PozzuoliCity >> Siti religiosi >> Chiesa dell'Assunta

info@pozzuolicity l'email di PozzuoliCity
tabhome
Torna alla pagina precedente di PozzuoliCity
logoinfo
logofb