PozzuoliCity

Music ​on-off

Villa De Gemmis

villaavellinodegemmis
La tua Azienda su PozzuoliCity
pozzuolicitylogoeventi
pozzuolicitylogometeo
pozzuolicitylogopark
pozzuolicitylogotel
pozzuolicitylogoshop
icoputeolanit
pozzuolicitylogofoto
tablastminute
logoservizi1
pozzuolicitylogovideo

Sei in PozzuoliCity >> Siti di interesse >> Villa De Gemmis

Lungo via Carlo Rosini, di fronte al monumento dedicato ai Caduti sul Lavoro, è sita Villa Avellino - de Gemmis.

Edificata nel 1540 dai Principi di Stigliano, che ne rimasero proprietari fino al 1797, la Villa fu poi ceduta ai Padri Benedettini della Congregazione di Montevergine.

 

Successivamente, nel 1807, il palazzo fu acquistato dai Duchi di Lusciano, che nel 1836, lo vendettero all’archeologo Francesco Maria Avellino, dal quale poi il palazzo prese il nome.

Negli anni a seguire, il complesso fu ceduto poi al Barone de Gemmis di Terlizzi. 

Nel 1980 il grande giardino della Villa è stato acquisito dal Comune di Pozzuoli ed adibito a parco pubblico. Negli anni successivi la parte del giardino, che si affaccia sul golfo puteolano, è stata utilizzata come teatro all'aperto ospitando numerosi eventi di successo.

 

Oggi il complesso edilizio di Villa Avellino, nelle cui fondamenta è sita una cisterna romana denominata “Piscina Lusciano”, è una moderna struttura alberghiera che mantiene la struttura settecentesca dell'edificio.

 

I lavori di restauro, iniziati nel 2011, effettuati dagli attuali proprietari, sono stati infatti eseguiti nel rispetto della storia di questo complesso, che si caratterizza per il cortile interno centrale, finemente abbellito da archi sovrapposti e lesene.


Villa De Gemmis : Via Carlo Rosini

Raggiungi il sito 

icomap

 Sei in PozzuoliCity >> Siti di interesse >> Villa De Gemmis

info@pozzuolicity l'email di PozzuoliCity
tabhome
Torna alla pagina precedente di PozzuoliCity
logoinfo
logofb