PozzuoliCity

Music ​on-off

Canalone

image-631
La tua Azienda su PozzuoliCity
pozzuolicitylogoeventi
pozzuolicitylogometeo
pozzuolicitylogopark
pozzuolicitylogotel
pozzuolicitylogoshop
icoputeolanit
pozzuolicitylogofoto
tablastminute
logoservizi1
pozzuolicitylogovideo

Sei in PozzuoliCity >> Siti di interesse >> Canalone

Il nome con cui da sempre, i cittadini di Pozzuoli, chiamano Via Cosenza, è " 'o Canalone ". La strada è così chiamata per la presenza del canale sotterraneo, che porta l'acqua dell'acquedotto campano. Opera ristrutturata nel Seicento, dal Vescovo Martin De Leòn, a cui fu dedicata la statua, oggi sita in largo Cesare Augusto. 

 

Dal 1880 fino ad agosto del 1923, prima per un problema fognario e successivamente per le attività legate al bradisismo discendente, via Cosenza, unitamente ad altre aree adiacenti del borgo antico, sono state oggetto di continui allagamenti, dovuti sia all'acqua che proveniva dal porto che dai liquami fognari mal incanalati.

 

Durante questo periodo, le strade interessate, potevano essere percorse solo grazie alla presenza di tavole di legno, che venivano poste ai loro lati e permettevano di spostarsi da un posto all'altro. Tale "caratteristica" , fu immortalata nel film "Assunta Spina", un film italiano del 1915 che all'epoca, riscosse un notevole successo. 

 

Per ovviare a questi allagamenti stradali, furono avviati i lavori di colmata che, caldeggiati dal deputato Giovanni Strigari, e terminati ad agosto del 1923, innalzarono il livello del piano stradale.

 

Canalone  : Via Cosenza

Raggiungi il sito
 

icomap

 Sei in PozzuoliCity >> Siti di interesse >> Canalone

info@pozzuolicity l'email di PozzuoliCity
tabhome
Torna alla pagina precedente di PozzuoliCity
logoinfo
logofb