PozzuoliCity

Music ​on-off

Porta Napoli

image-619image-502image-999
La tua Azienda su PozzuoliCity
pozzuolicitylogoeventi
pozzuolicitylogometeo
pozzuolicitylogopark
pozzuolicitylogotel
pozzuolicitylogoshop
icoputeolanit
pozzuolicitylogofoto
tablastminute
logoservizi1
pozzuolicitylogovideo

Sei in PozzuoliCity >> Siti di interesse >> Porta Napoli

Porta Napoli, che nell'antichità costituiva la difesa dell'area a nord della città, è stata oggetto nel corso dell'ultimo secolo, di numerosi rifacimenti.

Nel 1920, addossato al muraglione di sostegno dell'allora Pretura, fu costruito un piccolo edificio utile per le guide che accompagnavano i turisti per le vie della città.

Nel 1930 tale edificio fu abbattuto e nell'area, dove sostavano le carrozzelle che i turisti noleggiavano per visitare la città, fu costruito il monumento ai Caduti della Grande Guerra.

Nel 1960 vi fu l'ampliamento della "porta", dettato dalla necessità di adeguare l'edificio alle nuove esigenze del traffico automobilistico.

Nel corso degli anni, sulle pareti interne della struttura, sono state affisse lapidi che ricordano eventi e testimonianze uniche, come l’epigrafe che riporta l’elenco dei "Bagni termali" della zona flegrea che risale al Seicento (dello stesso tipo ne esiste solo un’altra a Mergellina), o come la lapide, sempre di fine Seicento, che ricorda l’ampliamento dell’antica via Regia (l’attuale via Napoli). 

Tra le lapidi presenti sulle pareti interne di Porta Napoli, anche la settecentesca targa marmorea con incise le imposte da pagare, per entrare in città.

Inoltre lapidi a ricordo di commemorazioni ed eventi legati alla guerra d’Africa e alla seconda guerra mondiale. 


Una lapide apposta il 25 aprile del 1947, ricorda i tanti partigiani puteolani caduti per la guerra di liberazione dal fascismo.


Porta Napoli : Corso Vittorio Emanuele

Raggiungi il sito 

icomap

Sei in PozzuoliCity >> Siti di interesse >> Porta Napoli

info@pozzuolicity l'email di PozzuoliCity
tabhome
Torna alla pagina precedente di PozzuoliCity
logoinfo
logofb