PozzuoliCity
Music on-off
AGNANO PISCIARELLI
La zona occidentale del cratere di Agnano, compresa nei confini del Comune di Pozzuoli, è nota col popolare toponimo di "Agnano Pisciarelli", per lo sgocciolio delle numerose sorgenti termali.
L’attività vulcanica di questo territorio ha caratterizzato tali luoghi fin dall’antichità e il fenomeno...
ANNUNZIATA
Tutta la zona adiacente il quadrivio di Piazza Capomazza, è conosciuta dai puteolani come "Annunziata" per l'esistenza in loco, dell'antica chiesa dedicata a Santa Maria Annunziata.
Nel 1572 in quest'area fu ricostruito l'Ospedale di Santa Marta sito in precedenza a Tripergole...
ARCO FELICE
Quartiere di Pozzuoli con circa 10.000 abitanti, Arco Felice è sito tra l'area di Lucrino e l'area della Domiziana-Starza. Il quartiere lega il suo nome, alla stazione ferroviaria della Cumana, che costruita nel 1890, fu chiamata "Arco Felice" in onore della maestosa opera, costruita a Cuma nel 95 d.C....
CENTRO STORICO
Il Centro Storico, l'antico borgo vicereale ai piedi del Rione Terra, è per i Puteolani l'anima della città.
Porta Napoli, la porta d'ingresso dell'area a nord della città, permette a chi proviene da via Napoli, di entrare nel centro storico cittadino, caratterizzato dalle tre vie principali, Corso Garibaldi...
LA PIETRA
Appena dopo il "Dazio", l'antico posto doganale di Napoli, ai piedi di Monte Olibano, si estende la località "La Pietra", sita tra Bagnoli e Pozzuoli. Il nome di questa località è legato alle caratteristiche della zona, ricca di un particolare tipo di rocci vulcanica molto dura detta "La Pietra di Pozzuoli"...
LICOLA
La frazione di Licola, stretta tra Cuma, Arco Felice e l’antica Liternum, inizia ai piedi del Monte di Cuma e termina da un lato con la località La Schiana e dall'altro con il Lago Patria. Le origini di Licola risalgono alle prime colonizzazioni degli Osci, fondatori della vicina "Liternum", sita a nord di Licola...
LUCRINO
Lucrino, frazione di Pozzuoli con circa 10.000 abitanti, è sita tra l'area di Arco Felice e l'area di Baia, frazione del vicino comune di Bacoli. La frazione lega il suo nome al lago Lucrino, un bacino naturale, formatosi dalla sabbia portata dal moto ondoso del mare, che ha creato un’insenatura naturale...
MONTERUSCELLOIl quartiere di Monteruscello (detto anche Monterusciello) è posto a nord ovest del territorio comunale di Pozzuoli, tra Monte Sant'Angelo ad est e la frazione di Licola ad ovest. Il nucleo abitativo di Monteruscello, nasce negli anni ottanta, per far fronte all'emergenza sismica del 1983-84 dovuta al...
SOLFATARA
La località "Solfatara" si estende tra il Santuario di San Gennaro e la stazione ferroviaria "Pozzuoli-Solfatara" delle Ferrovie dello Stato, sita a pochi passi dall'Anfiteatro Flavio. Il nome di questa località è legato alla presenza in loco, del vulcano Solfatara, l'antico cratere vulcanico, attivo ma in stato latente...
TOIANO
Il quartiere di Toiano è un quartiere sorto agli inizi degli anni settanta, per ospitare le migliaia di Puteolani, evacuati dal Rione Terra e dal Centro Storico, per l'intensificarsi delle scosse sismiche prodotte dal bradisismo degli anni '70. Il quartiere, sito nella valle di Toiano, dove svettano Monte...
Sei in PozzuoliCity >> La città >> Frazioni e località